Rende
La Città di Rende indice una procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di n.1 posto a tempo pieno e indeterminato di Dirigente di Polizia Locale.
PROFILO PROFESSIONALE RICHIESTO
Nell’ambito del ruolo, oltre alle competenze tecniche e professionali relative alle attività svolte nel settore di assegnazione, al Dirigente è richiesto il possesso anche delle necessarie competenze di tipo organizzativo/manageriale, finalizzate a progettare e coordinare le iniziative proprie dell’area di appartenenza, valorizzando le risorse assegnate e favorendo l’integrazione fra le diverse componenti del sistema organizzativo dell’Ente ed i rapporti tra strutture di staff e di linea.
In particolare, sono richieste le seguenti capacità :
a) Competenze organizzativo/manageriali
· definire obiettivi coerenti con la mission e le strategie dell’Amministrazione; definire piani di lavoro e monitoraggio periodico, tenendo conto dei cambiamenti che avvengono nel contesto esterno e interno, ed identificando di volta in volta le priorità;
· individuare le soluzioni amministrative più adeguate al raggiungimento degli obiettivi assegnati;
· stimare il fabbisogno finanziario per l’ambito di competenza, e gestire i fondi assegnati nei tempi previsti;
· analizzare le esigenze degli utenti, proporre ed organizzare servizi, prestazioni, procedure e soluzioni gestionali in grado di soddisfare le esigenze rilevate, eventualmente anche anticipandone le tendenze;
· sviluppare le iniziative proprie dell’area di appartenenza, ottimizzando le possibilità offerte dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nell’ambito dell’Ente;
· comunicare gli indirizzi ed orientamenti strategici per consentire ai collaboratori una visione d'insieme dell'attività, coinvolgere e orientare, in funzione del perseguimento degli obiettivi, il personale assegnato;
· individuare le esigenze di sviluppo e motivazione del personale, anche attraverso percorsi di formazione; applicare efficacemente il processo di valutazione della performance;
· diagnosticare tempestivamente gli sviluppi delle situazioni organizzative e relazionali, riconoscendovi anticipatamente le potenzialità conflittuali ed identificare le diverse strategie/strumenti utilizzabili per prevenire e comunque per affrontare e comporre i conflitti.
b) Competenze tecnico-specialistiche necessarie per lo svolgimento delle funzioni attinenti al profilo di Dirigente della Polizia Locale afferenti a :
1. Significativa conoscenza delle normative vigenti applicate P.A., in materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso, disciplina del rapporto di lavoro e trattamento dei dati personali;
2. Conoscenza dell’ordinamento degli Enti Locali e delle norme di inerente l’ordinamento della Polizia Locale;
3. Conoscenza in materia di randagismo;
4. Conoscenza dell’amministrazione delle risorse finanziarie, dell’attività contrattuale e di affidamento di lavori, di beni e di servizi delle pubbliche amministrazioni;
5. Conoscenza degli strumenti di programmazione strategica delle attività dell’Ente Locale;
6. Conoscenza delle tecniche e delle metodologie applicabili al controllo di gestione ed alla misurazione e valutazione della performance;
7. Codice della strada e relativo regolamento di esecuzione e di attuazione;
8. Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e relativo regolamento di esecuzione;
9. Diritto Amministrativo e Giustizia Amministrativa;
10. Conoscenza Diritto Penale con particolare riferimento a reati contro la Pubblica Amministrazione;
11. Nozioni di procedura Penale con particolare riferimento all’attività di Polizia Giudiziaria;
12. Diritto civile e processuale civile con particolare riguardo alle notifiche;
13. Conoscenza del codice della strada e relativo regolamento di esecuzione e delle attività di Polizia giudiziaria;
14. Normativa in materia di igiene e sanità pubblica, tutela ambientale, edilizia ed urbanistica, polizia urbana, annonaria e commercio;
15. Normativa in materia di sicurezza sul lavoro;
16. Normativa in materia di ordinamento della Protezione Civile nazionale e regionale;
17. Normativa in materia di immigrazione;
Oltre alle caratteristiche organizzative, manageriali e tecnico specialistiche sopra evidenziate, saranno oggetto di verifica anche le seguenti competenze trasversali.
c) Competenze trasversali:
- capacità decisionale, che, oltre alla presa di decisione, presuppone la capacità di acquisire e interpretare le informazioni in proprio possesso, associata alla capacità di prefigurare possibili scenari e all’agilità normativa, che consente di districarsi agevolmente nell’interpretazione delle norme e nella loro applicazione;
- capacità di gestire efficacemente le risorse assegnate, sia economico-finanziarie che di personale, in relazione agli obiettivi definiti e alle attività assegnate alla propria struttura organizzativa. Per quanto riguarda la capacità di gestione, questa presuppone il presidio di tutti i sistemi che ad essa afferiscono, quali l’identificazione dei fabbisogni della struttura;
- capacità di gestire in modo efficace la rete di relazioni, siano esse interne all’Amministrazione o esterne. A questa competenza sono collegate la capacità di comunicare attraverso i diversi strumenti a disposizione e la capacità di mediare e negoziare, al fine di dirimere situazioni controverse afferenti alla propria area di responsabilità;
- capacità di gestire efficacemente le situazioni stressanti, mantenendo inalterata, quindi, la qualità del proprio lavoro, associata alla capacità di approcciarsi in modo proattivo alle diverse circostanze;
- capacità di essere flessibile e di gestire la complessità, modificando piani, programmi o approcci al mutare delle circostanze e reagendo in modo costruttivo a situazioni impreviste o anomale;
- capacità di ricercare e raccogliere stimoli utili a sviluppare nuove idee e favorire il confronto.
Area geografica:
Calabria
Valutazione:
Per titoli ed esami
Data apertura candidature:
30 Apr 2024 18:30
Data chiusura invio candidature:
30 Mag 2024 23:59
Numero di posti:
1
Ente di riferimento:
Comune di Rende
Link al sito della PA:
https://www.comune.rende.cs.it/
Bando/Avviso e Allegati:
-
Scadenza: 19 dicembre 2008
Cosenza (25 posti Agente Polizia Provinciale)
-
Scadenza: 06 luglio 2024
Corigliano-Rossano (2 posti Funzionario di vigilanza)
-
Scadenza: 15 maggio 2024
Calopezzati (1 posto Istruttore di vigilanza part time)
-
Scadenza: 09 maggio 2024
Fiumefreddo Bruzio (2 posti Ausiliario del Traffico)